Percorso da studiare per i punti-fuga al Fantacycling
Presentate anche le sei tappe di media montagna del Giro d’Italia 2022. Frazioni vivaci che potrebbero essere terreno buono per gli attacchi da lontano e quindi per molti “punti-fuga” al Fantacycling.
Le tappe nel dettaglio:
DIAMANTE – POTENZA: 198 km – Dislivello 4490 m - Prima la scalata del Monte Sirino. Poi, dopo l’attraversamento di Viggiano si scala la Montagna grande di Viggiano, salita inedita molto impegnativa per giungere a Potenza dopo l’ultima salita della Sellata.
NAPOLI – NAPOLI (Procida Capitale Italiana della Cultura): 149 km – Dislivello 2130 m - Tappa che prevede un circuito impegnativo di circa 19 km tra Bacoli e Monte di Procida da percorrere cinque volte. Al termine dell’ultima tornata si rientra a Napoli dove sul lungomare di via Caracciolo si presenterà probabilmente un gruppo ridotto per la volata finale.
PESCARA – JESI: 194 km – Dislivello 1730 m - Si scalano Civitanova Alta, Sant’Ignazio di Montelupone, Recanati, Filottrano, Santa Maria Nova e Monsano. Tutte salite impegnative, con alcuni tratti molto ripidi, che porteranno a Jesi un gruppetto selezionato per lo sprint finale.
PARMA – GENOVA: 186 km – Dislivello 2840 m - Frazione da attaccanti puri: prima parte in costante ascesa fino a entrare in Liguria dal passo del Bocco. Veloce discesa su Chiavari e una volta raggiunta la costa iniziano le difficoltà altimetriche maggiori con Ruta affrontata questa volta dal versante di Chiesa Vecchia e soprattutto del Monte Becco, salita inedita molto impegnativa, che collegandosi al Monte Fasce sfoltirà parecchio il gruppetto che si presenterà a Genova per disputarsi la vittoria.
SANTENA - TORINO: 153 km – Dislivello 3470 m - Anche la tappa da Santena a Torino si preannuncia movimentata: 153 km in costante salita e discesa e un circuito (da percorrere due volte e mezzo) che prevede la salita al Colle della Maddalena e dopo Moncalieri lo strappo di Santa Brigida.
MARANO LAGUNARE – SANTUARIO DI CASTELMONTE: 178 km – Dislivello 3230 m - Partenza da Marano Lagunare per risalire tutta la bassa fino alle colline moreniche udinesi tra Fagagna e Majano. Attraversata Buja si raggiungono le prealpi giulie con le Grotte di Villanova seguite dal Passo di Tanamea. Ingresso in Slovenia dal valico di Uccea che porta direttamente a Kobarid (notissima in Italia con il nome di Caporetto). Inizia lì una delle salite inedite del Giro 2022: il Monte Kolovrat, 10 km praticamente al 10% (la pendenza si abbassa per un piccolo pianerottolo a metà salita). Lungo falsopiano a scendere per il rientro in Italia e da Cividale del Friuli si attacca la salita che porta al Santuario di Castelmonte che sovrasta il cividalese da quasi 1000 anni.
SEGUICI SU YOUTUBE ? https://www.youtube.com/watch?v=Jt2w6w8A2Xw&t=304s
SEGUI IL NUOVO ACCOUNT INSTAGRAM ? https://www.instagram.com/fantacycling_official/
PEDALA CON SPECIALIZED ? https://www.specialized.com/it/it/shop/bikes/road-bikes/performance-road-