Guercilena a Fantacycling: "Volevamo Ganna e Roglic"

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
25
Nov
ad

La Trek Segafredo si prepara al 2023: "Vi dico i corridori su cui puntare"

Un 2022 in linea con le aspettative in attesa di raggiungere obiettivi ben più prestigiosi nella prossima stagione. Luca Guercilena, ospite della live di Fantacycling, sottolinea i momenti migliori della Trek Segafredo: “Abbiamo vinto una tappa in tutti i grandi giri, tenendo per dieci giorni la maglia rosa – ha affermato il general manager della squadra americana – ci siamo difesi su tutti i fronti anche se è mancato il risultato secco nelle classiche”. 

Mads Pedersen è il corridore che ha vinto di più: “Lui è cresciuto gradualmente, dopo il Mondiale vinto nel 2019 ha avuto qualche vicissitudine ma quest'anno è riuscito a contenere la problematica del peso dimostrando il suo valore. Lo aspettiamo per buone prestazioni durante tutto l'arco del 2023”.

Juan Pedro Lopez è stata la rivelazione della corsa rosa: “Ci aspettavamo un giro da top 10, inoltre ha fatto bene alla Vuelta. Al Giro sono arrivati un paio di errori dovuti all'inesperienza ma si può riconfermare vincendo delle tappe”.

Il ciclismo italiano non ha smesso di sperare in Giulio Ciccone: “Abbiamo sempre il desiderio di averlo competitivo nei grandi giri ma ora ci dedicheremo alle vittorie di tappa. Lui è un corridore molto istintivo e a volte questa caratteristica, nell'arco delle tre settimane, non è una buona consigliera”.

Tanti i giovani interessanti da tenere d'occhio: “Nel 2023 puntiamo, in particolare, su Mathias Vacek. Ma non solo – ha confidato Guercilena – abbiamo aspettative alte anche su Hoelgaard e Skjelmose Jensen. Quinn Simmons (a cui ha fatto tagliare la lunga barba allo scorso Tour, ndr) può fare bene in corse come Strade Bianche e Parigi-Roubaix. Deve trovare costanza”.

Guercilena ha confermato l'interesse di mercato avuto nei mesi scorsi per Filippo Ganna: “Abbiamo fatto un'offerta valida che per ragioni personali non è stata accettata. Pippo poteva consentirci di aumentare l'hype per i nostri sponsor, soprattutto quelli italiani. In passato ci sono stati contatti anche con Primoz Roglic e Stefan Kung ma non si sono concretizzati”.

Ovviamente si è parlato anche di ciclismo femminile, con la Trek grande protagonista degli ultimi due anni: “Vincere 35 corse nel 2022 non è da tutti – ha concluso – abbiamo posto delle basi solide per fare bene anche in futuro”.

Foto Sprint Cycling

Rivedi la diretta: Live MONDIALE con le ragazze IRIDATE della pista e Luca Guercilena - YouTube