Scommesse o certezze? Ecco i passaggi più clamorosi
Quali sono stati i colpi di mercato per il 2023 più interessanti?
Il Berta ci ha portato su Instagram a scoprire sei dei nove passaggi più interessanti per la prossima stagione.
Ecco gli ultimi tre:
Richard Carapaz - Dalla corazzata Ineos alla Ef. Il vincitore del Giro d'Italia 2019 ha cambiato casacca, passando ad un team dalle grandi ambizioni per le corse a tappe. Una scommessa significativa per un corridore che in salita ha dimostrato di essere tra i più forti degli ultimi anni. L'obiettivo resta il Tour de France in cui, però, dovrà fare i conti con almeno un paio di fenomeni.
Tim Merlier - Dalla Alpecin alla Soudal Quick Step: si dividerà i compiti e le gare a cui puntare con Fabio Jakobsen. Di solito i velocisti che passano dal team belga non sbagliano un colpo. Lui, che ha già dimostrato grandi qualità, è atteso da una doverosa conferma non solo nei grandi giri ma in qualche classica del Nord a lui congeniale.
Dylan Van Baarle - dalla Ineos alla Jumbo Visma: corridore di talento, non è più giovanissimo ma la vittoria all'ultima Roubaix lo ha consacrato tra i grandi delle classiche. Lavorerà molto per il capitano Wout Van Aert, anche se è pronto per fare la seconda punta tra marzo e aprile, i mesi a lui più adatti.
Sceglierai qualcuno di loro per la tua formazione al Fantacycling?
Foto Sprint Cycling
Segui il nostro profilo: Fantacycling (@fantacycling_official) • Foto e video di Instagram