Il Fiandre ai piedi di Van der Poel

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
3
Apr
ad

Duello entusiasmante con Pogacar, sul podio Van Baarle e Madouas

Ennesima prestazione clamorosa di Mathieu Van der Poel: l'olandese della Alpecin-Fenix si riprende ciò che anno fa gli aveva tolto Asgreen e conquista il Giro delle Fiandre dopo il successo alla Dwars.

Ancora prima di iniziare arriva la prima brutta notizia di giornata per i manager di Fantacycling: Kragh Andersen del Team DSM, uno dei possibili protagonisti di giornata, non parte. Dopo 20km rimane coinvolto in una caduta Tadej Pogacar: il campione dell’UAE Team Emirates si rialza senza conseguenze.

Dopo una serie di scatti e contro-scatti, a 260km dall’arrivo va in porto la fuga di giornata: dentro ci sono Sébastien Grignard della Lotto Soudal, Taco Van Der Hoorn dell’Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux, Stan Dewulf dell’AG2R Citroën Team, Manuele Boaro dell’Astana, Tom Bohli della Cofidis, Max Kanter della Movistar, Luca Mozzato della B&B Hotels - KTM, Mathijs Paasschens della Bingoal Pauwels Sauces WB e Lindsay De Vylder della Sport Vlaanderen – Baloise. Per i 9 fuggitivi il vantaggio massimo arriverà quasi fino a cinque minuti e dopo 150km di fuga i fantamanager possono godersi i 36 punti di premio.

La prima accelerata importante dal gruppo dei migliori arriva ai meno 90 km dall’arrivo: fuoriesce Ivan Garcia Cortina della Movistar che si porta un gruppetto di 11 corridori fra cui Alberto Bettiol della EF, Zdeněk Štybar della Quick-Step Alpha Vinyl Team, Ben Turner della INEOS Grenadiers, e Mads Pedersen della Trek – Segafredo. Nel frattempo, il gruppo aumenta l’andatura, la fuga di giornata perde pezzi e il vantaggio dei fuggitivi si riduce sempre di più.

Ai meno 56 km dall'arrivo il primo attacco dei big: Pogacar con un'accelerazione impressionante sul vecchio Kwaremont recupera i fuggitivi di giornata e si porta dietro il gruppo dei favoriti, che prendono la testa della corsa. Il passaggio successivo sul Koppenberg fa danni: problema meccanico per il vincitore della passata edizione Asgreen che perde terreno. Davanti accelerano e prendono vantaggio in 5: ci sono Pogacar, Van der Poel, Madouas, Van Baarle e Wright.

La stoccata decisiva dei campioni arriva sul terzo e ultimo passaggio sul vecchio Kwaremont a 17 km dall'arrivo: l'iniziativa la prende ancora Pogacar, stavolta risponde solo Van der Poel e i due se ne vanno da soli fino al traguardo. Si decide in volata: i due si studiano tantissimo, forse troppo, praticamente rientrano Madouas e Van Baarle. A 250 metri dall’arrivo Pogacar perde il tempo dello scatto, Van der Poel accelera e vince di potenza davanti a Van Baarle e Madouas.

L'ordine d'arrivo:

1 VAN DER POEL Mathieu - Alpecin-Fenix

2 VAN BAARLE Dylan - INEOS Grenadiers

3 MADOUAS Valentin - Groupama - FDJ

4 POGAČAR Tadej - UAE Team Emirates

5 KÜNG Stefan - Groupama - FDJ

6 TEUNS Dylan - Bahrain - Victorious

7 WRIGHT Fred - Bahrain - Victorious

8 PEDERSEN Mads - Trek - Segafredo

9 LAPORTE Christophe - Jumbo-Visma

10 KRISTOFF Alexander  - Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux          

©Photo Sprint Cycling

METTI MI PIACE, CLICCA SULLA CAMPANELLA E SEGUI IL NOSTRO CANALE YOUTUBE ? https://www.youtube.com/c/Fantacycling

SEGUI IL NUOVO ACCOUNT INSTAGRAM ? https://www.instagram.com/fantacycling_official/

PEDALA CON SPECIALIZED ?  https://www.specialized.com/it/it/shop/bikes/road-bikes/performance-road-