Sabato 1 ottobre la scalata del Serra con ospiti illustri
Fantacycling passa dal gioco alla realtà; l’app leader nel fantasy game sul ciclismo organizza il primo raduno ufficiale della propria community. Dove? Sul Monte Serra!
La salita già teatro di corse importanti come il Giro di Toscana e dove i fondatori di Fantacycling hanno accresciuto la loro passione per il ciclismo. Tutto nasce nel 2011, quando tra sfida e goliardia, un gruppo di amici decide di affrontare il Monte Serra lasciando poi una testimonianza divertente e scherzosa su YouTube. Da quel gruppo di amici e da quella passione genuina, dieci anni più tardi, nasce Fantacycling, l’applicazione ormai divenuta un must tra gli amanti del ciclismo e fantasy game. In questi due anni, Fantacycling ha costruito una community di appassionati fortissima e accresciuto la passione per uno sport tra i più popolari al mondo.
Così, nasce l’idea del primo raduno di Fantacycling, una giornata da trascorrere insieme allo staff e a alcuni personaggi illustri del mondo del ciclismo all’insegna del divertimento. Si comincia con una pedalata da San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, fino alla salita del Monte Serra, affrontata dal versante di Calci (quello che siamo abituati a vedere al Giro di Toscana).
Il Fantacycling day si concluderà poi, come nella migliore delle tradizioni, con una cena e un evento presso il locale “London is good” di Pontedera. La serata sarà un’occasione per discutere di ciclismo con lo staff di Fantacycling, vivendo le ormai celebri live YouTube di Fantacycling da una prospettiva diversa e privilegiata. Come partecipare?
Basta cliccare su questo link per avere tutte le informazioni necessarie e iscriversi all’evento: Fantacycling (fantacycling-shop.myshopify.com)
Chi vorrà, potrà partecipare con la propria bicicletta e attrezzatura, ma per venire incontro alle esigenze di tutti (specialmente a chi verrà da altre regioni) ci sarà a disposizione un servizio di noleggio e pernottamento compreso nei pacchetti disponibili.
Con noi ci saranno l'ex professionista Giovanni Visconti, i commentatori di Eurosport Luca Gregorio e Riccardo Magrini, e altri ospiti illustri!
Un evento da non perdere e che, ne siamo certi, sarà solo il primo di una lunga serie.