Il campione belga è pronto a sfidare Pogacar e Pidcock sulle Ardenne
A poche ore dal suo debutto stagionale alla De Brabantse Pijl, Remco Evenepoel ha rivelato i dettagli scioccanti dell'infortunio subito lo scorso dicembre, ammettendo che se fosse stato un atleta di sport con la palla, la sua carriera sarebbe già finita.
Il corridore della Soudal-QuickStep ha subito gravi lesioni dopo una collisione con la portiera di un furgone postale durante uno dei suoi primi allenamenti invernali. Le fratture alla scapola destra, alle costole e alla mano destra lo hanno tenuto lontano dalle gare per sette mesi, dalla sua ultima apparizione al Giro di Lombardia.
Danni neurologici e dubbi sul futuro
'Dopo alcune settimane, abbiamo scoperto un danno neurologico che non è ancora guarito. Una parte del muscolo della spalla non funziona affatto al momento', ha spiegato Evenepoel. 'Per fortuna non è il muscolo più importante per un ciclista. Se fossi stato un tennista o un giocatore di basket o pallavolo, la mia carriera sarebbe finita'.
Il campione belga ha ammesso di aver attraversato momenti di profonda crisi: 'Gli infortuni erano molto gravi, nella spalla tutti i legamenti erano distrutti. È stato difficile da accettare, soprattutto perché è il secondo infortunio in sei mesi alla stessa spalla'.
Obiettivo Pogačar
Nonostante le difficoltà, Evenepoel si dice pronto a sfidare Tadej Pogačar nelle classiche delle Ardenne, con il primo confronto previsto domenica all'Amstel Gold Race. 'Se non credessi di poterlo battere, non sarei al via. Devo provare a sconfiggerlo, anche se è molto difficile. Quando lo vedo correre cerco di imparare qualcosa, osservo le sue strategie tipiche'.
Guardando al futuro
'Ho fatto progressi importanti nelle ultime settimane e sono pronto a gareggiare. Non so se sarà abbastanza per battere Pogačar o Pidcock che sono al top della forma, lo vedremo dopo domenica. Sono solo felice di poter tornare a correre. Userò le prossime gare per crescere in vista dei grandi obiettivi: il Tour de France e i Mondiali di fine anno'.