Fine carriera amaro per Kristoff: cade e si ritira al Tour de Langkawi

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
4
Oct
ad

Il campione norvegese costretto all'abbandono durante la penultima tappa della sua ultima corsa da professionista

Un finale di carriera decisamente amaro per Alexander Kristoff, che ha dovuto concludere prematuramente la sua ultima gara da professionista a causa di una caduta durante la settima tappa del Tour de Langkawi.

Il corridore norvegese del team UNO-X Mobility è finito a terra a circa 110 km dal traguardo, in un tratto rettilineo e con strada asciutta, insieme al compagno di squadra Erlend Blikra. Mentre quest'ultimo è riuscito a rialzarsi e rientrare in gruppo, per Kristoff il dolore era troppo forte per continuare.

Un epilogo crudele per il 38enne che era venuto in Malesia con l'obiettivo di chiudere in bellezza la sua straordinaria carriera, sperando di portare il suo bottino di vittorie da 98 a 100 prima della conclusione di domenica. Era andato vicino al successo nella terza tappa, battuto per pochi centimetri da Matteo Malucelli (XDS-Astana) in un arrivo al fotofinish.

La tappa è stata vinta dallo statunintense Zeb Kyffin del Team Unibet Tietema Rocket, davanti al malesiano Muhammad Bin Rosli (Terengganu Cycling Team) e all'olandese Arvid De Kleijn (Tudor). Una tappa lunga, di 214,9 km, che sembrava particolarmente adatta alle caratteristiche del vincitore della Milano-Sanremo 2014. Come aveva dichiarato prima del via il direttore sportivo Leonard Snoeks:

'È una gara lunga e Alex di solito dà il meglio quando si superano i 200 chilometri, è lì che si esalta'.

Purtroppo il destino ha voluto diversamente, negando a Kristoff la possibilità di un ultimo acuto e costringendolo a concludere la sua brillante carriera con un ritiro anzichè con la sperata vittoria.