Tenete d'occhio il timer sull'app e schierate la vostra formazione
Pogacar e altri otto; questo il teorema da cui partiranno tutti i fantamanager nello schierare la formazione in vista della Freccia Vallone 2023; corsa che, quasi, regala poche sorprese e si decide nel finale, lo strappo tremendo del Muro di Huy, 1,3 km al 9,3% di pendenza media.
Non è un mistero, Tadej Pogacar si presenta al via della Freccia con l’obiettivo di vincere tutte e tre le classiche delle Ardenne nello stesso anno, gli unici a riuscirci sono stati Davide Rebellin nel 2004 e Philippe Gilbert nel 2011. Alla Freccia Vallone il pronostico sembra più sbilanciato a favore dello sloveno, mentre per la Liegi-Bastogne-Liegi c’è grande attesa per il duello con Remco Evenepoel.
Sul Muro di Huy in pochi sembrano poter impensierire Pogacar, ma al via ci saranno comunque corridori in grado di fare bene come David Gaudu (Groupama FDJ), il colombiano Sergio Higuita (Bora Hansgrohe), corridore esplosivo e adatto a finali di corsa come questo o Benoit Cosnefroy (AG23 Citroen), che alla Freccia si è sempre espresso su buoni livelli.
Occhi puntati anche su Tom Pidcock, terzo alla Amstel e non apparso in grado di battere Pogacar, ma la minore durata della corsa (194,3 km), potrebbe regalare qualche possibilità in più al britannico del Team Ineos.
Può far bene anche Giulio Ciccone, apparso in buona condizione nella prima parte della stagione e che ha l’esplosività necessaria per farsi valere.
Ci saranno poi corridori forti in salita come Mikel Landa (Bahrein Victorious), Enric Mas (Team Movistar), Jai Hindley (Bora Hansgrohe) e Guillaume Martin (Cofidis).
Attenzione anche a Alexey Lutsenko (Astana) che dopo aver vinto il Giro di Sicilia ha confermato l’ottima condizione fisica alla Amstel Gold Race, così come Ben Healy (EF), secondo nella corsa olandese e vera e propria sorpresa di questo inizio di stagione.
La Soudal Quick Step, in attesa di schierare Evenepoel alla Liegi, si affiderà a Andrea Bagioli e Mauro Schmid, mentre la Jumbo Visma dovrebbe puntare su Tiesj Benoot e Attila Valter.
Tutti corridori che proveranno a impensierire Pogacar, per una corsa che sembra avere un copione scontato, ma con un finale ancora tutto da scrivere. Anche perché, al Fantacycling, sarà importante azzeccare i corridori piazzati, tanto quanto schierare il vincitore; sarà lì che riuscirete a fare la differenza, soprattutto se ci saranno grosse sorprese nella top ten, proprio com'è accaduto domenica scorsa alla Amstel Gold Race.
Foto: Sprint Cycling Agency