Ripercorriamo la classicissima attraverso i nostri numeri
Torna la rubrica delle “Statistiche di Fantacycling”, i numeri da non perdere per essere un fantamanager al top.
Questa volta ci concentriamo sulla Milano-Sanremo che, come spesso accade, non ha risparmiato sorprese. Partiamo dal vincitore, Matej Mohoric, che ha portato 610 punti a coloro che hanno puntato su di lui: lo sloveno, con una quotazione di partenza di 32 fantamilioni, ha guadagnato 19,06 punti per ogni credito speso per lui.
Ha fatto un ottimo investimento anche chi ha puntato su Anthony Turgis, secondo classificato e autore di 485 fantapunti. Il francese della Total Direct Energies, partendo da una quotazione di 17 fantamilioni, ha conquistato 28,53 punti per credito.
Andando per ordine, bene anche Mathieu Van der Poel, terzo classificato con 410 fantapunti. Il fuoriclasse olandese, con una quotazione di partenza di 48 fantamilioni (alta, nonostante fosse fermo da tempo), ha fatto registrare il parametro di 8,54 punti per credito.
Dato che scende, inesorabilmente, per Tadej Pogacar, che con 64 fantamilioni di quotazione di partenza e 285 fantapunti conquistati, fa registrare 4,45 punti per credito. Lo sloveno, in ogni modo, rappresenta una garanzia e dimostra ormai di essere un corridore universale, in grado di competere in ogni tipo di percorso, anche in una classica come la Sanremo.
Il parametro dei fantapunti per credito si abbassa ancora nel caso di Wout Van Aert: 2,76. Il belga è arrivato ottavo, ma per un corridore della sua caratura, un piazzamento così equivale a una mezza delusione. Anche perché chi aveva puntato su di lui al Fantacycling ha dovuto sborsare la bellezza di 58 fantamilioni.
Ha fatto un bel colpo, invece, chi ha scelto Jan Tratnik: lo sloveno ha portato a casa un ottimo nono posto e 151 punti regalati ai fantamanager. Con 8 crediti di quotazione di partenza il corridore della Bahrain Victorious ha fatto registrare il parametro di 18,88 punti per credito e si è rivelato un investimento niente male.
Bene anche Michael Matthews (quarto con 335 fantapunti) e Arnaud Démare (decimo con 110 fantapunti). Il primo aveva una quotazione di partenza di 29 fantamilioni, ma era uno tra i più attesi, mentre il secondo è stato l’unico velocista puro a tenere il ritmo dei migliori (con una quotazione di 26 fantamilioni ha garantito 4,23 punti per credito).
Da sottolineare anche la prova di Soren Kragh Andersen, settimo al traguardo e autore di 185 fantapunti. Il danese, con un costo di partenza di 15 fantamilioni, ha portato a casa 13,33 punti per credito; adesso ne vale 17 e la speranza dei fantamanager è che non sparisca dopo l’acuto della Classicissima (cosa accaduta già nel 2021). Due degli investimenti più azzeccati sono stati Albanese e Girmay, undicesimo e dodicesimo in classifica e autori di 95 e 80 fantapunti. Con una quotazione di partenza di 3 fantamilioni, i due corridori hanno fatto registrare rispettivamente 31,67 punti per credito e 26,67 punti per credito.
Infine il capitolo fughe: tutti hanno portato a casa 46 punti. Rivi è costato 2 fantamilioni mentre chi ha avuto il coraggio di puntare su Sevilla, Conca, Gidich, Tonelli, Zakharov, e Tagliani ha speso un solo1 fantamilione: un investimento più che prezioso.
METTI MI PIACE, CLICCA SULLA CAMPANELLA E SEGUI IL NOSTRO CANALE YOUTUBE ? https://www.youtube.com/c/Fantacycling
SEGUI IL NUOVO ACCOUNT INSTAGRAM ? https://www.instagram.com/fantacycling_official/
PEDALA CON SPECIALIZED ? https://www.specialized.com/it/it/shop/bikes/road-bikes/performance-road-