Il giovane talento della Visma-Lease A Bike, già vincitore di quattro corse da professionista, vuole costruire la propria carriera senza confronti ingombranti
Il nuovo astro nascente della Visma-Lease A Bike, Matthew Brennan, prende le distanze dai paragoni con Mark Cavendish e il suo compagno di squadra Wout van Aert. Il neo-professionista britannico ha dichiarato di volersi concentrare su se stesso e sulla costruzione della propria carriera, piuttosto che cercare di emulare altri campioni.
A soli 19 anni, Brennan si è già rivelato una delle sorprese più interessanti di questa primavera, collezionando quattro vittorie da professionista, tra cui il GP de Denain e tappe alla Volta a Catalunya e al Tour de Romandie, oltre ad aver debuttato alla Paris-Roubaix.
'Se la gente vuole paragonarmi a loro, va bene, lo prendo come un complimento', ha dichiarato Brennan in un'intervista. 'Ma non dovrei farlo io: devo concentrarmi su me stesso. Se voglio raggiungere qualcosa, devo seguire il mio piano e costruire la mia carriera'.
'Non sono Van Aert, non sono Cavendish. Ognuno di loro ha seguito il proprio percorso. Ed è molto chiaro che sono ancora lontano dal loro livello. Penso di essere semplicemente diverso. Cavendish, per esempio, non ha mai vinto una tappa con 3.000 metri di dislivello. E Van Aert ha un motore molto più potente del mio'.
Il giovane britannico indica la vittoria al GP de Denain come il suo miglior giorno in bici finora, risultato che gli ha aperto nuove opportunità, compresa la chiamata per la Paris-Roubaix. Qui ha corso al fianco di Van Aert, arrivando persino a precederlo in alcuni momenti della corsa prima di concludere al 44° posto.
Per il futuro, Brennan ha già delineato i suoi sogni: 'Il Giro delle Fiandre e una tappa al Tour de France, in particolare quello del 2027 con la Grand Départ nel Regno Unito. Non ho detto alla squadra che devono assolutamente selezionarmi, ma ho indicato che è uno dei miei grandi obiettivi. Voglio lavorare per questo, senza mettermi pressione. Se non ci riuscirò, lo accetterò'.