Pedersen ruggisce alla Vuelta: 'Oggi dovevo vincere io, non importava chi avessi davanti'

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
7
Sep
ad

Il campione danese della Lidl-Trek conquista finalmente il successo nella 15a tappa dopo una magistrale prestazione di squadra

Anche un'ora dopo aver tagliato il traguardo vittorioso nella 15a tappa della Vuelta a España, Mads Pedersen era ancora carico di adrenalina. 'Non importava chi ci fosse in fuga oggi, questa tappa doveva essere nostra', ha dichiarato il corridore della Lidl-Trek.

In una giornata dove 150 corridori partono e 50 di loro hanno la possibilità di giocarsi la vittoria dalla fuga, come accaduto nella tappa di Monforte de Lemos, ci sono occasioni in cui un campione è semplicemente troppo forte per tutti gli altri. E l'ex campione del mondo Pedersen è certamente uno di questi.

Ancora a secco di vittorie in questa Vuelta, quando ci si aspettava che ne avesse già almeno un paio dopo i quattro successi ottenuti al Giro d'Italia di quest'anno, il danese aveva risposto con un secco 'No' e 'Non sarò soddisfatto' alla domanda se gli sarebbe bastata la maglia verde senza vittorie di tappa.

Il merito va condiviso con i compagni di squadra - Carlos Verona, Julien Bernard, Giulio Ciccone e Amanuel Ghebreigzabhier - che lo hanno supportato nella fuga e hanno contribuito a ricucire il gap con Jay Vine e Louis Vervaeke, in avanscoperta con un vantaggio di quasi tre minuti.

'La vittoria è ancora più dolce considerando come ha lavorato la squadra per tutto il giorno', ha commentato Pedersen. 'I ragazzi hanno dato tutto per rendere possibile questo successo. Tutti conoscevano il nostro piano, eppure siamo riusciti a portare a casa la vittoria'.

Nella volata finale, nonostante la resistenza di Orluis Aular (Movistar), solo un corridore con le caratteristiche da classiche come Pedersen poteva mantenere uno sforzo così intenso. Con questa vittoria in tasca, il danese punterà ora alle tappe 19 e all'ultima a Madrid, dove dovrebbe confermare la tripletta di maglie a punti nei grandi giri per la Lidl-Trek, aggiungendo questo successo a quello del Giro e alla maglia verde di Jonathan Milan al Tour.