Corsa dura o sprint di gruppo? Il pronostico è difficile
Giovedì 1° maggio si corre in Germania il GP Francoforte, o meglio la Eschborn-Frankfurt, gara World Tour di 198 km.
Il percorso prevede, come sempre, la doppia scalata di Felberg da due versanti diversi che negli ultimi anni non ha provocato difficoltà particolari ai velocisti. Più impegnativa come pendenza l'ultima salita di giornata, il Mammolshain (2,3 km all'8,3%) che dovrà essere affrontato tre volte. Anche se lontano dal traguardo (l'ultimo passaggio è ad oltre 35 km dal termine) può dare vita ad un'attacco di un gruppetto atteso poi a giocarsi la vittoria finale.
Gli sprinter più resistenti sono pronti a dare battaglia: è il caso di Jasper Philipsen, che torna alle gare dopo la Roubaix. Quindi Paul Magnier, Michael Matthews, Ethan Vernon, Magnus Cort e Tobias Lund Andresen lotteranno per un buon piazzamento.
A start list non ufficiale, troviamo comunque altri nomi interessanti per una corsa un po' più dura: è il caso di Thibau Nys, Neilson Powless, Maximilian Schachmann, Antonio Morgado, Marc Hirschi e Simone Velasco, quarto all'ultima Liegi.
Incerta la presenza dell'ultimo vincitore, Maxim Van Gils, grande delusione al Trittico delle Ardenne.
Ricorda di schierare la tua formazione, l'ultima prima del Giro d'Italia al via venerdì 9 maggio.
Foto Sprint Cycling (podio 2024).