Storer conquista il primo podio in un Monumento al Lombardia

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
11
Oct
ad

L'australiano del Tudor Pro Cycling Team chiude terzo dietro Pogačar ed Evenepoel nella Classica delle Foglie Morte

Michael Storer ha conquistato il primo podio della sua carriera in una Classica Monumento, tagliando il traguardo del Giro di Lombardia in terza posizione alle spalle di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) e Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep).

Il corridore australiano del Tudor Pro Cycling Team, squadra di proprietà dell'ex campione Fabian Cancellara, ha definito questo risultato come il momento più memorabile della sua stagione:

'Sono estremamente grato per tutto. La squadra sarà super felice. Fabian ha fatto la ricognizione con noi ed era super motivato per questa gara, anche se non correva'.

Storer è stato protagonista nel momento decisivo della corsa, facendo parte del gruppo selezionato che si è formato sulle prime rampe dell'ultima salita, il Passo di Ganda, insieme a Pogačar, i suoi compagni Vine e Del Toro, Evenepoel e Seixas.

L'attacco devastante di Pogačar a metà salita ha spezzato definitivamente il gruppo, con lo sloveno che ha rapidamente guadagnato quasi un minuto di vantaggio. Dietro, Evenepoel ha staccato gli altri inseguitori mentre Storer è riuscito a resistere aggrappandosi alle sue ruote.

L'australiano ha spiegato di aver perso contatto da Evenepoel soprattutto a causa dello sforzo necessario per seguirlo nei tornanti in discesa: 'Il problema era che Remco è super aerodinamico e scattava fuori da ogni curva. Ogni volta dovevo fare uno sprint per stargli a ruota e questo ha bruciato le mie gambe'.

Nonostante le difficoltà nell'ultima salita del Colle Aperto, Storer è riuscito a conservare la terza posizione, tagliando il traguardo di Bergamo con 3:14 di ritardo da Pogačar. Un risultato che corona una stagione già ricca di successi, con vittorie al Giro delle Alpi, piazzamenti al Giro d'Italia e al Tour de France, oltre al recente trionfo al Memorial Marco Pantani.

Foto Sprint Cycling