Vingegaard: "La mia migliore performance di sempre sul minuto"

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
8
Jul
ad

Il danese della Visma-Lease a Bike impressiona sullo strappo finale della quarta tappa del Tour

Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) ha dichiarato di aver probabilmente realizzato la "migliore performance sul minuto" della sua carriera sull'esplosivo finale verso Rouen nella quarta tappa del Tour de France, dove lui e Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG) si sono dimostrati ancora una volta di un altro livello rispetto alla concorrenza.

Sul durissimo strappo della Rampe Saint-Hilaire, a circa 5km dal traguardo, si è assistito ad uno scenario ormai familiare: il campione del mondo Pogacar ha attaccato a tutta, con Vingegaard come unico in grado di resistergli mentre tutti gli altri venivano letteralmente spazzati via.

Per un attimo è sembrato che Vingegaard stesse cedendo, quando si è girato indietro perdendo qualche metro, ma ha stretto i denti riuscendo a riportarsi alla ruota del rivale sul GPM. Sul terreno preferito di Pogacar, il danese ha dimostrato di essere all'altezza della sfida.

"A 50 metri dalla cima il pavé era troppo ripido, ma lo era anche per Pogacar che ha dovuto rallentare", ha spiegato Vingegaard al bus della squadra. "Ho già detto di essere più esplosivo quest'anno e onestamente credo di averlo dimostrato sulla salita - probabilmente è stata la mia migliore performance di sempre sul minuto. La condizione è buona e non vedo l'ora che arrivino i prossimi giorni".

Nonostante il terzo posto finale nella volata dietro a Pogacar e van der Poel, Vingegaard può essere soddisfatto di aver quasi pareggiato l'accelerazione violenta dello sloveno, sapendo che il suo terreno preferito deve ancora arrivare nella seconda e terza settimana del Tour.

"È stato un finale brutale, con tante piccole salite. Posso essere contento di come mi sono sentito, di come ho corso e di come ha corso la squadra", ha concluso il danese, confermando le sue cresciute doti da finisseur pur rimanendo realista sui suoi limiti in volata.

Foto Sprint Cycling