Il vincitore di due tappe alla Vuelta 2024 si unisce al team svizzero con ambizioni da Grande Giro
Eddie Dunbar, il talentuoso corridore irlandese di 28 anni, ha firmato un contratto biennale con il team Q36.5 per le stagioni 2026 e 2027, lasciando così la Jayco-AlUla. L'irlandese si unirà a Tom Pidcock per formare un interessante tandem con ambizioni nei Grandi Giri.
Dunbar, che nel 2024 si è messo in luce vincendo due tappe alla Vuelta a España, inclusa la tappa finale di montagna sul Picón Blanco, rappresenta il primo grande colpo di mercato del team Q36.5 per il 2026. La squadra svizzera sta cercando di rafforzare il proprio roster per supportare Pidcock e accumulare punti necessari per assicurarsi gli inviti alle corse WorldTour e ai Grandi Giri.
Un talento in crescita"Q36.5 è chiaramente una squadra in ascesa, il che è un ottimo segnale", ha dichiarato Dunbar. "Sono molto competitivi nelle gare e creano una bella atmosfera correndo come una vera squadra. I Grandi Giri mi si addicono perché miglioro sempre verso la fine. Assorbo bene il carico di lavoro di una corsa di tre settimane. Ci sono stati lampi del mio potenziale, ma a causa di cadute e malattie non l'ho ancora espresso completamente. Questo è l'obiettivo per i prossimi due anni."
Un passato promettenteDunbar ha mosso i primi passi nel professionismo con il team di sviluppo Axeon Hagens Berman, per poi passare all'Aqua Blue Sport e successivamente all'Ineos Grenadiers nel 2018. Nel 2022 ha vinto il Tour de Hongrie e la Settimana Coppi e Bartali, dimostrando le sue qualità nelle corse a tappe.
Reunion con BogaertsA Q36.5 ritroverà Kurt Bogaerts, con cui ha già lavorato all'Ineos: "Quando Kurt si è unito alla squadra, il mio interesse è cresciuto ancora di più", ha spiegato Dunbar. "Conosco il suo modo di lavorare. Ho anche parlato con Doug Ryder dei piani della squadra. In Tom hanno un leader chiaro, il che è sempre positivo per qualsiasi team."