Pogačar e Vingegaard si sfidano sul Gigante della Provenza nella tappa decisiva della terza settimana
È arrivato il momento cruciale del Tour de France 2025, con l'apertura della terza e decisiva settimana che promette scintille sul leggendario Mont Ventoux nella tappa 16.
Il 'Gigante della Provenza', pur trovandosi al di fuori delle due catene montuose principali della Francia (Alpi e Pirenei), vanta una reputazione temibile e una ricca storia nella Grande Boucle. Qui si sono scritte pagine indimenticabili: dalla tragica scomparsa di Tom Simpson nel 1967, al duello tra Armstrong e Pantani nel 2000, fino alla surreale corsa a piedi di Chris Froome nel 2016.
I protagonisti di questa edizione, Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard, hanno già un loro personale capitolo sul Ventoux: nel 2021 il danese dimostrò la sua superiorità staccando lo sloveno, un presagio della sua futura supremazia nelle due edizioni successive.
Oggi Pogačar domina la classifica con oltre quattro minuti di vantaggio su Vingegaard. La domanda che tutti si pongono è: continuerà il dominio dello sloveno in questa settimana finale? O assisteremo a una storica rimonta proprio sulle pendici del Mont Ventoux?
Il Mont Ventoux rappresenta una delle salite più iconiche del ciclismo mondiale, con i suoi 21,5 km di ascesa a una pendenza media del 7,5%. Il tratto finale, caratterizzato dal caratteristico paesaggio lunare e spesso sferzato da venti impetuosi, metterà a dura prova anche i corridori più preparati.