Torna la Gran Fondo "del Magro"

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
25
Aug
ad

Puoi iscriverti e pedalare con Riccardo Magrini sulle strade della Toscana

Dopo sei anni di attesa, domenica 21 settembre 2025 torna, con rinnovata energia, la Gran Fondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, un evento che unisce sport, passione e valorizzazione del territorio.

Grazie alla preziosa collaborazione con Riccardo Magrini, ex ciclista professionista e oggi una delle voci più apprezzate del ciclismo in TV, la Gran Fondo si arricchisce di un patrimonio di esperienza e passione unico. Per gli appassionati resta soprattutto “Il Magro”, il corridore che sulle strade della Toscana si allenava prima dei grandi appuntamenti: la sua presenza è un valore aggiunto che certifica l’eccellenza sportiva e territoriale della manifestazione.

Una formula vincente nata nel 2014 da un’idea originale e subito innovativa, la Gran Fondo Montecatini Terme propone una formula che unisce il carattere della cicloturistica – per vivere con calma paesaggi, natura e bellezze della Toscana – al brivido dell’agonismo grazie a tratti cronometrati su strade chiuse al traffico. Un mix perfetto tra sicurezza, divertimento ed emozione.

ISCRIVITI QUI 🚴‍♂️

Tre percorsi per tutti i ciclisti:

Corto: 45 km (dislivello minimo)

Medio: 95 km (dislivello 1.750 m)

Lungo: 124 km (dislivello 2.500 m)

Due salite iconiche attendono i partecipanti più competitivi, entrambe legate alla carriera di Magrini:

Malocchio: 4,5 km – pendenza media 7,8%

Avaglio: 7,5 km – pendenza media 7,4%

La sicurezza, valore imprescindibile della manifestazione, sarà garantita su tutto il percorso. Nei tratti non cronometrati i partecipanti avranno l’opportunità di apprezzare con calma borghi storici, colline e panorami mozzafiato, vivendo un’esperienza ciclistica a 360 gradi.


La Gran Fondo Montecatini Terme Riccardo Magrini può contare sul sostegno di alcuni tra i più prestigiosi marchi del ciclismo internazionale.

Una vera e propria esperienza che celebra il ciclismo, la Toscana e il legame indissolubile che Riccardo Magrini ha con la sua terra. Un evento in crescita che unisce e che porta nel mondo il cuore pulsante di una terra straordinaria.