La quinta tappa della Vuelta propone una prova contro il tempo di 24,1 km a Figueres che potrebbe rivoluzionare la generale
Dopo quattro tappe, di cui una in salita, i primi due corridori della classifica generale della Vuelta a España sono appaiati con lo stesso tempo, mentre altri 22 atleti si trovano racchiusi in soli 16 secondi. Questa situazione di grande equilibrio è destinata a cambiare con la quinta frazione, che propone la prima prova contro il tempo di questa edizione.
La corsa, dopo la partenza dall'Italia e il passaggio in Francia, approda finalmente in Spagna nella città catalana di Figueres. Qui è in programma una cronometro a squadre su un percorso completamente pianeggiante di 24,1 chilometri.
Le prove contro il tempo a squadre, un tempo presenza fissa nei Grandi Giri, sono diventate sempre più rare negli ultimi anni. Questo ha portato a una minore specializzazione delle squadre in questa disciplina, rendendo l'esito della tappa ancora più imprevedibile e interessante.
Le squadre partiranno in ordine inverso rispetto alla classifica a squadre, con un'eccezione: la Groupama-FDJ di David Gaudu, attuale maglia rossa, scatterà per ultima alle 18:05. La prima formazione a prendere il via sarà invece la Lotto alle 16:37, con intervalli di 4 minuti tra una squadra e l'altra.
Il tempo previsto per completare il percorso è di circa 25 minuti per le squadre più veloci. Questa tappa si preannuncia quindi fondamentale per gli equilibri della classifica generale, con possibili distacchi significativi che potrebbero ridisegnare completamente la graduatoria.